Le radici e la storia
"SUCH IS LIFE III°"
oggi è il nome di una imbarcazione per la pesca d'altura, ma non sarebbe giusto nel
presentarla, omettere che "Questa sì che è la vita" non è un nome di
pura fantasia, ma prende origine da un piccola osteria che sta (o perlomeno stava) su un
piccolo isolotto al largo della costa messicana di Cozumel.
Un posto talmente unico e bello, da rimanere scolpito nel cuore di tutti noi, non solo
come il ricordo di una vacanza in una terra esotica ed ospitale, ma come la concezione di
un diverso modo di concepire la vita.
Di quel suggestivo angolo di
paradiso e del motto sulla sua insegna provammo a carpirne lo spirito
ed a ricrearlo in una sperduta cassetta in sasso di "duemila pietre"
sperduta in Sardegna, a Lampianu, che ne eredito anche il nome.
A "Such Is Life" tra i monti della Nurra a strapiombo su quell'incantevole
di mare, nel 1972, un gruppo di appassionati subacquei ha dato vita
a quella che sarebbe divenuta negli anni, una vera e propria "università"
della pesca, insegnamento di valori umani e sportivi e palestra di vita.
Sei titoli Italiani, tre Europei e tre Mondiali hanno contribuito a creare di quella
scuola e di quel nome un piccolo mito,
grazie a campioni del calibro di Antonio Toschi, Massimo Testai, Giuseppe
Bacci, Luciano Cottu, Fulvio Cardano, Mauro e Marcello Marzaduri, Claudio e Gianni Camera
Roda, Giuseppe Bellanca, Giorgio Iannotta, Giuseppe Galliani, Peppo Corcione,
Francesco Cavani, Riccardo Cipraniani. Questi sono solo alcuni dei nomi, più o meno
famosi, di quel gruppo di giovanissimi che ritrovandosi attorno ad una amaca all'ombra di
un grande olivo, organizzavano incredibili battute di pesca e lì ne gustavano
i deliziosi risultati.
![]() |
![]() |
"Such Is LIfe" l' University of Diving | L'amaca e l'olivo secolare di Lampianu |
La storia di "SUCH IS LIFE" I°, II° e III°
Il primo natante ad essere battezzato con il
nome "Such is Life" fu un gommone Grifo 460 gentilmente messoci a
disposizione dalla Bat nella squisita persona di Gery Bortolazzi, allora tra
i nostri sponsor.
Ci vollero dieci anni di attesa per l'arrivo il "Such is Life I°",
un Robalo 2120 rimasto famoso per aver effettuato la prima cattura sportiva nota di un
tonno gigante nel golfo dell'Asinara.
Ricordo ancora quel giorno, come fosse oggi. Per me, mio fratello Marcello e Antonio era
il "nostro" primo tonno!
Avevamo deciso di provarci, quasi per scherzo, dopo alcuni avvistamenti effettuati nei
giorni precedenti. Eravamo appena arrivati nel punto stabilito, quando dopo pochi
metri di strisciata, avevamo già tre giganti ben visibili sotto-bordo.
L'acqua incredibilmente limpida ci consentiva di scorgerli fin quasi a trenta metri di
fondo, purtroppo quella stessa acqua li rendeva invulnerabili ai nostri grezzi terminali
altrettanto visibili. Quando ormai delusi credevamo di dover tornare sconfitti con
l'imbrunire ed il calar del sole, riuscimmo finalmente a farli mangiare.
Una cattura tanto bella quanto ormai insperata!
![]() |
![]() |
![]() |
Verdesca catturata in gara | Tonno a bordo | Pescatori seri, barche serie, pesci seri |
"Such is Life II°", fu un Intrepid 286, entrofuoribordo, una barca meravigliosa, velocissima e stabile, che con un pesce in canna sembrava capire da sola cosa fare, tanto era manovriera. L'unico difetto: non era carrellabile!
fu così che il nostro campo di battaglia si
spostò dalla Sardegna, all'ora un vero paradiso di tonni, dentici e ricciole,
all'Alto Adriatico.
La famosa coppia "Marza-Topo" con quella barca fece catture incredibili, con 20
allamate di giganti realizzate in un anno su 25 uscite e 19 fra catture e rilasci!
E dopo questa escalation, eccoci arrivati al "SUCH IS LIFE III°",
un leggendario CABO 35 Express.
Ma già oggi, se avverrà lo sperato contributo di vecchi e nuovi sponsor, è allo
studio un nuovo "SUCH IS LIFE IV°", un eccezionale Ferretti-Bertram
45! La sola barca capace di riassumere in se stessa i valori e la tradizione
del più famoso cantiere al mondo per la pesca d'altura e la razionalità
e l'eleganza del design italiano.
Salute, cassa e buon Dio permettendo!
Studio per il "SUCH IS LIFE IV°"